Bene,
per iniziare cosa serve?
Innanzitutto
il
supporto, che
, a seconda della tecnica usata e del risultato che si vuole ottenere, puó
essere differente: carta fine/ruvida/liscia /legno/ tela etc.
Parlando
di una tecnica semplice come l’Acrilico,consiglierei un cartone telato , come
questo ; oppure carta specifica per acquarelli o
acrilici.


Carta liscia o ruvida?
Dipende,
dal risultato che si vuole ottenere: se pensate ad un risultato delicato , é
meglio optare per una carta liscia.


Altro
elemento base sono I pennelli , quali usare?
Io
preferisco un buon sintetico, ce ne sono di ottimi senza andar a
disturbare le martore !!!
Per
esempio questo set di ‘Da Vinci’ permette una grande varietá
di utilizzo, si
compone di piatto numero 6, 10 e 16, lingua di gatto numero 12,tondo
numero 4.

Cosa
importantissima é pulire I pennelli dopo
l’uso, e vi
dureranno molto !!! Per l’acrilico basta usare acqua e sapone, sciacquare bene
e poi lasciare asciugare a testa in sú.



Per
quanto riguarda il cavalletto (qui vedete diversi tipi) é soggettivo:
dipende dal tipo di lavoro che volete fare e se indoor o outdoor. Per iniziare
se ne puó fare a meno, poi con la pratica vedrete da soli.
A
questo punto la cosa piú
importante , senza cui non potete proprio iniziare a dipingere: I
colori
Da
questi potete ottenere moltissime tonalitá (per iniziare vi consiglio il giallo
Limone, il rosso di Cadmio e il blu Oltremare). Vi consiglio di aggiungere
anche una terra di siena (naturale o bruciata) , il bianco e il nero.

Se
siete pigri potete comprare una confezione completa.
Se
volete delle dritte sulla composizione di colori specifici, vi rimando ad un
mio precedente articolo
Bene
a questo punto non vi resta altro che scegliere il soggetto della
vostra opera e naturalmente iniziare.
Riassumendo: carta+pennelli+
piatto di plastica+bicchiere di
plastica+carta cucina+soggetto+
entusiasmo.